ATTIVITÀ PROPOSTE
Scegli la tua attività per la stagione estiva
FERRATE
Vie ferrate e percorsi attrezzati
Una delle principali attrazioni delle Dolomiti, le vie ferrate sono percorsi misti di arrampicata più o meno impegnativa e camminata lungo percorsi attrezzati per maggior sicurezza con un cavo metallico e talvolta con scale o ponti sospesi che facilitano la progressione lungo itinerari altrimenti difficilmente percorribili.
Alcune vie ferrate sono state ricavate da vecchi percorsi militari della Prima Guerra Mondiale, una volta questi itinerari collegavano punti di strategici per l'osservazione e il controllo delle truppe avversarie durante la guerra, non è un caso allora che tali percorsi oggi diano accesso a viste mozzafiato.
ARRAMPICATA
Arrampicata sportiva su roccia
Le Dolomiti, patrimonio Unesco dal 2009, per le loro forme uniche e del loro colore chiaro che si tinge di rosa all'alba e al tramonto, da oltre 150 anni costituiscono una delle mete più ambite da scalatori e turisti di tutto il mondo.
Impara e migliora la tua tecnica nel mondo verticale in ambienti sempre unici e mozzafiato, scopri tutte le sfaccettature di questa attività, dalle vie di più tiri classiche all'arrampicata sportiva, dalle grandi pareti delle Dolomiti alla progressione "trad", raggiungendo cime e posti di incomparabile bellezza.
Tra le nostre proposte, itinerari storici ripercorrendo le vie dei "pionieri", itinerari sportivi, alla ricerca di un arrampicata super gratificante su roccia super, itinerari meno conosciuti che ti porteranno in luoghi inesplorati e molto poco frequentati.
ALTA MONTAGNA
Percorsi d'alta quota e in ghiacciaio
Con il termine Alta montagna si intendono percorsi su terreno misto di roccia e neve o ghiaccio con l'utilizzo di picozza e ramponi.
Le nostre guide alpine ti insegneranno le tecniche fondamentali di progressione e ti guideranno in sicurezza in questo affascinante genere di salite.
ALPINISMO CLASSICO
Alpinismo classico e vie normali
La salita alle cime più belle delle Dolomiti e delle Alpi, ripercorrendo le sensazioni degli albori dell'alpinismo, del perché ormai più di 150 anni fa, esploratori del verticale hanno intrapreso viaggi epici per il solo gusto di arrivare sulla cima.
Marmolada, Tre Cime, Antelao, Cervino e Monte Bianco solo per citare i più famosi, ma anche Civetta, Croda Rossa, Cristallo, Sorapiss, Sasso Lungo per rimanere in Dolomiti.